
(27 Giugno 22)
Accelerazione negli ultimi due anni grazie alla campagna di Federparchi

(14 Giugno 22)
Sabato 11 è andata in onda la puntata dedicata alle aree protette, con i ringraziamenti a...

(05 Giugno 22)
Sammuri, lavorare per obiettivo UE di aumentare le aree protette per la tutela della...

(01 Giugno 22)
contro il bracconaggio un progetto comune di sensibilizzazione, la news dell’agenzia DIRE con le...

(26 Maggio 22)
Giornata di approfondimento promossa da Federparchi e dalla Riserva Naturale Tevere Farfa svoltasi...

(25 Maggio 22)
Sul canale YouTube di Federparchi lo spot per il contributo ai parchi nazionali

(Trezzo sull'Adda, 24 Maggio 22)
Riunione dei presidenti dei parchi regionali, "La natura siamo noi" lo slogan di Europarc

(23 Maggio 22)
In Italia cento anni di aree protette. Sammuri, lavorare per obiettivo UE del 30%.

(21 Maggio 22)
Liste Rosse IUCN strumento indispensabile per la loro tutela

(20 Maggio 22)
Nella riserva nel Mugello dove sgorga Acqua Panna un progetto per aumentare la presenza di insetti...

(20 Maggio 22)
La Lista Rossa delle api italiane minacciate analizza i livelli di pericolo in base ai criteri...

(19 Maggio 22)
Appuntamento alla Riserva Naturale di Tevere Farfa (Roma) il 25 maggio, anche online

(17 Maggio 22)
I dati conclusivi: 3300 esemplari tra Appennino e Alpi, contributo fondamentale dei parchi per la...

(11 Maggio 22)
Dibattito presso la Riserva Naturale di Tevere Farfa, fruibile anche online

(09 Maggio 22)
Intervista di Canale Energia al presidente Giampiero Sammuri sulla consultazione aperta dal Mite...

(06 Maggio 22)
Il tema dell’incontro promosso da MiTE e Federparchi e svoltosi a Genova, disponibile il video

(05 Maggio 22)
Venerdì 6 maggio, alle ore 10, il terzo e ultimo appuntamento sulle Liste Rosse, anche su zoom,...

(05 Maggio 22)
Le specie invasive cono una delle principali cause di perdita di biodiversità. Importanza della...

(04 Maggio 22)
Tanti i tavoli tematici, le video pillole del presidente Sammuri

(03 Maggio 22)
Incontri su Specie aliene invasive, Cites e Liste Rosse, fruibili anche via web su piattaforma