Federparchi organizza il concorso “Buone pratiche per i siti marini N2000” nell’ambito del progetto LIFE A-MAR NATURA2000 - LIFE20 GIE/IT/001352.
Il bando di concorso mira a selezionare le “Buone Pratiche” che promuovono una gestione sostenibile delle risorse ittiche, il turismo sostenibile e l’educazione ambientale all’interno dei siti Natura 2000 con priorità ai siti che sono stati interessati dalla campagna velica svoltasi nell’ambito del progetto LIFE A-MAR NATURA2000.
Le “Buone Pratiche” oggetto del bando devono essere attuate dalle imprese che rientrano nelle seguenti categorie di attività:
Possono partecipare al bando le imprese, anche in forma cooperativa, singole o associate, afferenti ai settori sopra descritti che operano nei siti Natura 2000 di Italia e Spagna.
La partecipazione pertanto è riservata alle imprese di pesca professionale che rientrano nella definizione di pesca artigianale, alle imprese turistiche e di educazione ambientale con curriculum che attesti esperienze pregresse per le attività previste dal seguente bando.
Alle tre imprese vincitrici italiane e alle tre spagnole, una per ciascuna categoria di attività, verranno assegnati i seguenti premi:
La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione è fissata alle ore 24 del giorno 30 aprile 2024.
Dettagli e modalità di partecipazione all’interno del bando
LIFE A-MAR NATURA2000 è un progetto finanziato dal Programma LIFE Environmental Governance & Information dell’Unione Europea mirato a diffondere e promuovere buone pratiche di conservazione delle aree marine della rete Natura 2000, attraverso una gestione più sostenibile delle attività umane e il coinvolgimento dei principali stakeholders che fruiscono dei servizi ecosistemici di tali aree. LIFE A-MAR NATURA 2000 ha pertanto l’obiettivo di: