Logo del Parco
Condividi
Home » Aree d'intervento » Biodiversità

Ultime News

Trovati 165 risultati.
Pagina 1 di 9
»
La IUCN alla COP28 per sottolineare il nesso fra perdita di biodiversità e mutamenti climatici
(30 Novembre 23)
A Dubai allestito un padiglione IUCN, link ai documenti di indirizzo per la Conservazione della...
Reintroduzione Starna italica, accordo di collaborazione Federparchi e  Carabinieri Forestali
(28 Novembre 23)
Intesa su progetto Life Perdix per coinvolgere la rete dei parchi nel recupero della specie...
Festa dell’albero: boschi e foreste patrimonio collettivo da tutelare e valorizzare
(21 Novembre 23)
Santini: parliamo dei “benefici” ecosistemici di alberi, boschi e foreste; non di servizi
L’importanza dei dati scientifici nelle aree protette
(07 Novembre 23)
Federparchi al convegno di presentazione del libro sul PNALM a Montecitorio
Aree protette Ossola, intesa per \
(03 Novembre 23)
Una buona pratica che consente di interdire l'accesso a sciatori, ciaspolatori ed escursionisti...
Il Parco nazionale della Val Grande allarga i suoi confini, la soddisfazione di Federparchi
(13 Ottobre 23)
In Gazzetta ufficiale il DpR per l’ingresso di nuovi comuni nel nuovo perimetro dell’area...
Al parco del Gargano per discutere di geografia e geologia
(11 Ottobre 23)
Federparchi ha partecipato all’evento nell’ambito del festival delle Geoscienze “settimana...
Alla scoperta del censimento di cervo e lupo al Parco delle Foreste Casentinesi
(26 Settembre 23)
Iniziativa nell'ambito del progetto "Biodiversità in volo" di Federparchi e Fondazione UNA
UNESCO,  Gessi dell’Emilia Romagna patrimonio dell’umanità
(25 Settembre 23)
Importante riconoscimento per i parchi dell’Emilia Orientale, il comunicato dell’Ente
Lo Stato di Conservazione della biodiversità nei parchi nazionali
(14 Settembre 23)
Federparchi partecipa al convegno promosso dal Ministero e dai Carabinieri Forestali
28 luglio,  Giornata Mondiale per la Conservazione della Natura
(28 Luglio 23)
Quest'anno cade in un momento drammatico per incendi e mutamenti climatici, aree protette in prima...
IUCN, a Ginevra il Forum dei leader  per la Conservazione della natura
(11 Luglio 23)
Dall’11 al 13 ottobre sul tema: obiettivi mondiali per la natura, percorsi e finanziamenti per...
MASE, in vigore il piano gestione fauna selvatica
(05 Luglio 23)
Lex – decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in GU
A Symbola si parla di foreste con la partecipazione della Federparchi
(23 Giugno 23)
A Mantova il presidente Santini interviene al panel sul patrimonio forestale e arboreo italiano
20 maggio: giornate delle api, preziose per  la biodiversità
(20 Maggio 23)
Impollinatori fondamentali per la catena alimentare
Parchi e UE: tutela ambiente ed ecosistemi, benefici dieci volte i costi, creano anche sviluppo sostenibile
(09 Maggio 23)
Santini: Italia con biodiversità più ricca in UE, integrare sistema nazionale aree protette
Agenzie Europea Ambiente, la tutela della natura vale 1.850 miliardi
(09 Maggio 23)
I benefici della tutela di ecosistemi e biodiversità sani superano di gran lunga costi
Il lavoro dei parchi, non solo tutela della biodiversità ma anche green jobs
(01 Maggio 23)
Il sistema dei parchi è anche motore di sostenibilità
Lupo, orso, aquila reale: come far funzionare i piani di conservazione
(24 Aprile 23)
Il presidente di Federparchi Luca Santini colloquia con il Corriere.it sulla gestione dei grandi...
OBIETTIVO TERRA 2023: vince F_Tulli con foto di stella gorgone
(21 Aprile 23)
Lo scatto nelle acque dell'Amp Isole Egadi, premio parco inclusivo alle Colline metallifere
Pagina 1 di 9
»
© 2023 - Federparchi - Europarc Italia
Via Nazionale 230 - 00184 Roma
Tel. +39 06/51604940 - Fax +39 06/5138400
Email: segreteria@federparchi.it - ufficio.stampa@federparchi.it - PEC
Partita IVA: 02623250400
Seguici su: